La Metodologia “KIDS SHOU BO IN CHINESE” di Minhua Lin 象形字 Xiang Xing Zi~ il sistema pittogramma dei caratteri Cinesi

La Metodologia “KIDS SHOU BO IN CHINESE” di Minhua Lin 象形字 Xiang Xing Zi~ il sistema pittogramma dei caratteri Cinesi I caratteri cinesi in generale possono essere indicati come ideogrammi, essi si possono riconoscere in diversi modi basandosi sul modo in cui sono stati formati o dai loro derivati. In origine vengono costituiti dei pittogramm i (Xiàngxíng 象形 ) , da cui derivano "i composti associativi" (huìyì 會意 ) , che sono costituiti da uno e più pittogrammi per formare il carattere con il significato logico. Ma la maggioranza ha avuto origine come pitto-fonetico ( 形聲 xíngsh ē ng) che compone il 80% dei caratteri cinesi esistenti. Ogni carattere Cinese è formato da 1 e più componenti pitto-fonici, che aiutano a capire come scrivere e pronunciare. I componenti di base ci sono circa 200, essi sono conosciuti come radicali e sono fondamentali nella lingua Cinese. Di conseguenza, una volta imparati questi radicali, si può capire come è ...